L'importanza data all'attività di comunicazione, l'assidua presenza nelle principali fiere internazionali e la flessibilità produttiva, riconfermano Cesarin leader e affidabile partner per ogni realtà produttiva di settore. In questa sezione troverete gli ultimi aggiornamenti sulle attività dell'Azienda
L'importanza data all'attività di comunicazione, l'assidua presenza nelle principali fiere internazionali e la flessibilità produttiva, riconfermano Cesarin leader e affidabile partner per ogni realtà produttiva di settore. In questa sezione troverete gli ultimi aggiornamenti sulle attività dell'Azienda
Tutti gli appuntamenti
A tu per tu con il Maestro dei Maestri, Iginio Massari. Il Maestro ci stupisce con una ricetta che innova un classico della tradizione romanesca: il Maritozzo alla Frutta arricchito con Linea DolceFrutta Cesarin. Una scelta dettata dalle caratteristiche di un prodotto ad alta percentuale di frutta
Rolan Zanin firma il nuovo ricettario Cesarin. Per 3 giorni, il Maestro Relais Dessert francese sarà presso lo stand Cesarin per presentare le ultime ricette raccolte nel nuovo ricettario Cesarin. Un viaggio alla scoperta di nuovi confini del sapore, dove la frutta è la vera protagonista
Roberto Rinaldini conferma Cesarin come partner tecnico. Una scelta dettata dalla qualità dei prodotti e dalla varietà delle referenze che anticipano le tendenze e i gusti dei consumatori. Qualità, innovazione e comunicazione saranno gli argomenti dell’imperdibile appuntamento presso lo stand
Carlo Pozza presenta il “panettone che non c’era”: quello alle verdure. Una ricetta innovativa che esalta le caratteristiche delle Verdure Hg Cesarin per versatilità e facilità d’uso. Arricchito con Olio Extra Vergine, il panettone del Maestro è morbido, leggero e ricco di gusto. Da non perdere.
Social e alta pasticceria si fondono nelle mani di questa giovane promessa della pasticceria internazionale, ospite presso lo stand con una ricetta esclusiva realizzata con i migliori prodotti Cesarin. Un’occasione per “toccare con mano” come i social possono diventare veicolo di qualità