L'importance donnée aux activités de communication, la présence assidue aux principales foires internationales et la flexibilité productive, confirment de nouveau Cesarin comme leader et fiable partenaire pour chaque réalité productive du secteur.

Dans cette section vous trouverez les dernières nouveautés concernant les activités de la société

Toutes les actualités

Catégorie

L'importance donnée aux activités de communication, la présence assidue aux principales foires internationales et la flexibilité productive, confirment de nouveau Cesarin comme leader et fiable partenaire pour chaque réalité productive du secteur.

Dans cette section vous trouverez les dernières nouveautés concernant les activités de la société

Il fotoracconto della Prima selezione di Panettone World Championship a Scuola Tessieri

11 Marzo 2021

20 panettoni in gara per la prima selezione di Panettone World Championship a Scuola Tessieri, atelier delle arti culinarie nel cuore della Toscana che saranno giudicati da

  • Chef Mario Ragona, Presidente di Giuria,
  • Raffaele Musacco, Tecnico e Docente di Scuola Tessieri,
  • Gaetano Trovato, due stelle Michelin,
  • i Maestri del Lievito Madre Maurizio Bonanomi, Anna Sartori e Mario Bacilieri

Una tappa che vede i prodotti Cesarin protagonisti al fianco di questo importante momento di confronto e di crescita in questo momento di ripartenza.

La giuria avrà il compito di assaggiare 20 panettoni dei quali 5 avranno la possibilità di partecipare alla semifinale ospitata all’ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Il mondo professionale ha la responsabilità di creare prodotti di qualità, selezionando materie prime eccellenti che possano soddisfare una clientela sempre più esigente e attenta. Il mondo della formazione ha un ruolo chiave nel creare tre punti fondamentali, alla base di un rilancio che si proietta su una produzione razionale e consapevole: prima di tutto la “cultura” del prodotto e della sua storicità; in secondo luogo la “conoscenza” della materia prima e della sua qualità; infine la “metodologia” applicata al miglioramento e ottimizzazione della produzione».

Oggi più che mai è necessario fare i conti con una realtà nuova e che continuerà a cambiare, sempre. Il mercato è in continua evoluzione e oggi c’è una maggiore accelerazione.
Quindi, secondo Mario Ragona, gli obiettivi ai quali puntare sono: massima professionalità, ottima qualità e riproducibilità in laboratorio.

 

Partnership