Meringa alla francese
Crema Chantilly mascarpone e vaniglia
Crema al profumo di limone Cesarin
Meringa alla francese
Montare con la frustra gli albumi, incorporandovi poco alla volta lo zucchero semolato. Versare a pioggia lo zucchero a velo e incorporarlo a mano, mescolando con una spatola. Foderare 12 cerchi da pasticceria di piccole dimensioni con carta da forno, quindi trasferirvi la meringa alla francese con l’aiuto di un sac à poche e di una bocchetta dentellata da 7 mm, riempiendoli per 3/4. Cuocere il tutto a 110°C in forno ventilato a valvola aperta per 1 ora e 30 minuti. Al termine della cottura estrarre dal forno, quindi ritagliare la parte superiore della pavlova con l’ausilio di un coppapasta e svuotarne l’interno con un cucchiaino. Rimettere in forno a 110°C per altri 30 minuti.
Crema Chantilly
Lavorare con la frusta dello planetaria la panna, lo zucchero, il mascarpone e la stecca di vaniglia grattugiata. Montare il tutto.
Crema al limone
Scaldare la panna con il Limoncello Cesarin. Incorporare le uova intere e portare a ebollizione mescolando. Togliere la pentola dal fuoco e lasciar raffreddare la crema fino a 40°C. Incorporare quindi il burro a pezzetti e frullare il tutto. Riporre successivamente la crema in frigorifero a 4°C.
Assemblaggio
Farcire la pavlova con la crema al profumo di limone Cesarin. Spargere quindi la Variegatura Fragoline e qualche fragola fresca tagliata in quattro. Completare con la crema chantilly, utilizzando un sac à poche con una bocchetta dentellata per realizzare una decorazione a forma di rosellina sulla parte superiore.
Decorazioni
Decorare le pavlova con bastoncini di cioccolato fondente e posizionarvi al centro una mezza fragola glassata. Si può anche far colare della Variegatura Fragoline sulla superficie del dolce.
Scopri le novità